GAUSS MAGNETI progetta e costruisce sin dal 1972 speciali elettromagneti per bramme, lingotti e tondoni , studiati su misura per le esigenze di razionalizzazione della movimentazione interna ed esterna nelle forge e utilizzati principalmente nelle seguenti applicazioni:
Per la loro costruzione sono particolarmente adatti al lavoro gravoso anche ad elevate temperature grazie al grado di isolamento termico ed al doppio diaframma che impedisce al calore trasmesso dal carico di surriscaldare l’avvolgimento . Questo conferisce agli elettromagneti un notevole grado di affidabilità.
Particolare cura nella costruzione dell’avvolgimento e l’utilizzo di densità bassissime consentono la movimentazione di materiali fino a 650°C.
Gli elettromagneti possono essere realizzati anche in versione con doppia bobina ridondante in modo che se una delle due bobine o il relativo cavo di alimentazione dovesse guastarsi, la seconda è comunque in grado di trattenere il carico in sicurezza.
I principali vantaggi sono:
Gli elettromagneti sono alimentati:
GAUSS MAGNETI ha sviluppato da molti anni la tecnologia elettropermanente, gli elettropermanenti hanno la caratteristica di mantenere la magnetizzazione anche in mancanza di tensione di rete o di rottura del cavo di alimentazione e perciò non necessitano di batterie tampone o di forche di ritenuta meccanica.
La loro peculiarità sta nel fatto che sono attivati da un impulso di corrente della durata di qualche secondo e mantengono la loro magnetizzazione fino all’invio di un secondo impulso di corrente uguale ma opposto al primo che li disattiva.
Oltre all’indubbio vantaggio in termini di sicurezza nella movimentazione, anche dal punto di vista dell’affidabilità sono raramente soggetti a guasti essendo praticamente esenti da riscaldamento interno per effetto Joule.
L’avvento sul mercato di materiali magnetici con elevate prestazioni ha consentito una riduzione considerevole dei pesi e delle dimensioni degli elettropermanenti a parità di portata.
La GAUSS MAGNETI dispone anche di versioni in grado di lavorare con materiale ad elevate temperature (fino a 600°).
Gli elettropermanenti combinano i vantaggi degli elettromagneti e dei magneti permanenti avendo seguenti vantaggi: